ARPAL – Anche oggi l’immagine del satellite sul Mediterraneo alle ore 6.45 mostra la Liguria completamente priva di nubi. I venti sono generalmente settentrionali, deboli mentre il mare, alla boa di Capo Mele, è quasi calmo o poco mosso con temperatura dell’acqua di 23.8 gradi.
Nessuna minima inferiore ai 10 gradi, nella notte: 10.6 il valore più basso a Padivarma (La Spezia), seguita dai 10.9 di Pratomollo (Genova). Al contrario spiccano i 21 gradi registrati ad Alassio (Savona).
Queste le minime registrate nelle stazioni di riferimento delle città capoluogo di provincia e il relativo scarto rispetto alla media climatologica del periodo:
Genova Centro Funzionale 20.1 (+2)
Savona Istituto Nautico 19.5 (+2)
Imperia Osservatorio Meteo Sismico 19.5 (+2)
La Spezia 18.2 (+2)
BOLLETTINO DI VIGILANZA METEOROLOGICA PER LA REGIONE LIGURIA: OGGI MARTEDÌ 17 SETTEMBRE nulla da segnalare.
DOMANI MERCOLEDÌ 18 SETTEMBRE: la discesa di un’imponente massa di aria fredda sui Balcani determina il richiamo di aria umida e instabile dai versanti padani favorendo dal pomeriggio un rapido peggioramento con piogge deboli o moderate, anche a carattere di rovescio o temporale, in estensione dall’interno verso la costa. Bassa probabilità di temporali forti su BDE con possibili allagamenti localizzati ad opera dei sistemi di smaltimento delle acque meteoriche o di piccoli canali/rii. In serata venti forti rafficati da Nord su D, parte orientale di A, parte occidentale di B.
DOPODOMANI GIOVEDÌ 19 SETTEMBRE: Venti forti da Nord, Nord-Ovest su D, parte orientale di A e parte occidentale di B