Possibile ONDATA DI FREDDO dal 7 NOVEMBRE, arriverà la NEVE fino a 1500 metri

Pubblicato il 4 Novembre 2019 alle 12:09

Dopo un avvio di settimana tra instaibilità ed ampie schiarite, le condizioni meteo potrebbero decisamente cambiare da metà settimana attorno a 7 Novembre. Nuove depressioni proveniente dal Nord Atlantico supportate da aria fredda, raggiungeranno l’Europa e l’Italia, apportando un nuovo significativo peggioramento meteo associato ad un netto calo delle temperature.

Le termiche gradevoli di quest’avvio di settimana (fino a 20°C in Riviera durante le ore centrali del giorno), resteranno solo un ricordo; la stagione autunnale avanzerà rapidamente con un sostenuto calo delle temperature minime e massime, portandosi addirittura al di sotto delle medie stagionali del periodo.

L’aria fredda in arrivo favorirà anche le prime nevicate importanti sulla catena alpina e sulle vette appenniniche più elevate: la “dama bianca” è attesa sulle Alpi Occidentali fino a 1500-1700m, localmente più in basso in alcune vallate delle Alpi Marittime e Cozie. Qualche spolverata non è esclusa anche sulle vette dell’Appennino Tosco-Emiliano attorno ai 1900-2000m.

Secondo MeteoReporter24Ligure, si aprirà un periodo di tempo instabile e piovoso in un contesto decisamente più invernale che autunnale. Una vera manna per le regioni alpine che potranno godere di nevicate anche importanti molto promettenti in vista dell’avvio della stagione invernale 2019-2020.

Nell’immagine dell’articolo vi mostriamo il grafico degli “SPAGHI” relativi ad IMPERIA e SAVONA per i prossimi giorni. Come si può notare resta confermato il significativo CALO delle TEMPERATURE nei prossimi giorni, con un conseguente aumento delle probabilità di precipitazioni sul medio-lungo termine.

Edinet - Realizzazione Siti Internet