Possibile NEVICATA STRAORDINARIA fino a 400m in Emilia, fiocchi a 700m sull’Appennino genovese

Pubblicato il 3 Maggio 2019 alle 4:24

Tra sabato sera e domenica mattina è atteso l’arrivo di un nucleo di aria fredda direttamente dal Circolo Polare Artico in grado di favorire una fase di maltempo diffuso su buona parte del Centro-Nord Italia e nevicate anche consistenti su diverse regioni italiane, fino a quota molto basse per il mese di Maggio.

Ma andiamo ora nel dettaglio a capire meglio DOVE NEVICHERA’ e DOVE FARA’ PIU’ FREDDO.

SABATO 4 MAGGIO: Il transito del fronte freddo sulla catena alpina favorirà maltempo diffuso oltralpe con piogge e nevicate fino a 1400-1500m in rapido calo entro il pomeriggio-sera fino a 400-500. Nevicherà fino a bassissime quota in Svizzera, Austria ed nelle valli più settentrionali dell’Alto Adige.

Piogge e temporali diffusi investiranno anche il Triveneto, l’Emilia e la Lombardia con piogge anche carattere di rovescio temporalesco nel pomeriggio, e quota neve attorno ai 1700-1800m in rapido calo nel pomeriggio-sera fino a  900-1000m.

Nella notte tra SABATO e DOMENICA affluirà aria ancor più fredda e la neve scenderà ulteriormente di quota, addirittura fino in collina sull’Emilia Romagna, localmente fino alle porte del Bolognese e Modenese. Attesa un’imbiancata anche a San Marino. Tanta neve cadrà sull’Appennino Emiliano-Romagnolo, con quote variabili comprese dai 400-500m da Bologna verso sud ai 600-800m da Bologna verso nord.

Entro la mattina di DOMENICA sono attese precipitazioni anche in Liguria, specialmente sulla Riviera di Levante, con la neve che potrà far la sua comparsa fino a 700m di quota. Una quota piuttosto straordinaria per la nostra regione nel mese di Maggio. Sempre DOMENICA POMERIGGIO non escludiamo un possibile temporale di contrasto a ridosso delle Alpi Marittime in estensione verso la Riviera dei Fiori e la Costa Azzurra (possibili nevicate a quota di alta collina).

Le temperature inoltre scenderanno anche di 15°C sulle Alpi, fino a 12°C in meno anche su Emilia Romagna, 10°C in meno sulla Riviera Ligure.

Leggi tutti gli approfondimenti qui —-> QUANTO SCENDERANNO LE TEMPERATURE?

Edinet - Realizzazione Siti Internet