Nei giorni scorsi vi avevamo anticipato del possibile peggioramento previsto tra le giornata del 28-29-30 Ottobre e 1 Novembre: quest’oggi le carte meteo sono leggermente più confortanti.
Infatti la discesa di ARIA FREDDA proveniente dal Nord Europa investirà tutte le regioni del Centro-Nord Italia ma solo limitatamente la Regione Liguria. Avremo un deciso calo delle temperature attorno a metà settimana, anche di 8-10°C soprattutto nei valori massimi, e 4-5°C anche nei valori minimi, ma in termini di PIOGGIA ne vedremo ben poca.
La gioranta peggiore potrebbe risultare quella del 30 Novembre con possibilità di qualche isolata precipitazione ma non particolarmente intensa, salvo locali rovesci temporaleschi molto localizzatie di breve durata. Saranno prevalentemente le aree dell’estremo levante ligure a ricevere i maggiori apporti precipitativi mentre a ponente si resterà con buone probabilità all’asciutto. Solo il Sanremese potrebbe assistere a qualche rovescio temporalesco in estensione da monte verso mare, specialmente tra GIOVEDI POMERIGGIO e GIOVEDI SERA, ma saranno fenomeni molto circoscritti ed interessaranno eventualmente solo le aree comprese tra Arma di Taggia e Bordighera (da confermare).
L’attenzione la rivolgiamo invece al possibile peggioramento che potrebbe andare a concretizzarsi dal 2 Novembre in poi, a causa di un importante depressione centrata tra la Francia settentrionale e la Gran Bretagna, in grado di favorire un periodo piuttosto fresco e ricco di abbondanti piogge. Ma di questo ne parlaremo più dettagliatamente nei prossimi giorni.