IL TEMPO STA PER CAMBIARE? Dopo un WEEKEND quasi ESTIVO sul Nord Italia con temperature che hanno toccato persino i 28°C in Liguria nel Savonese, ci penserà una prima perturbazione nord atlantica, carica di aria fredda, a far scendere le temperature dapprima al nNrd mercoledì pomeriggio e successivamente al Centro-Sud entro giovedì.
Le temperature torneranno sulle medie del periodo e localmente anche sotto, soprattutto su Piemonte, Lombardia, Liguria, Emilia Romagna e Triveneto. Insomma si prospetta un calo delle temperature anche di oltre 10°C soprattutto al Nord, con l’arrivo addirittura della NEVE sulle ALPI fino a 1300-1500m al NordEst ed oltre i 1800-2000m al NordOvest.
Novembre più fresco e pieno di piogge?
Dopo il peggioramento piuttosto freddo tra la notte di Halloween ed il Ponte di Ognissanti, uccessivamente l’AUTUNNO salirà in cattedra: secondo i modelli previsionali, tante perturbazioni atlantiche potranno penetrare sul Mediterraneo cariche di piogge e aria fresca. Insomma le piogge torneranno a bagnare a più riprese la nostra penisola e soprattutto il lato tirrenico, ben esposto alle correnti umide atlantiche.
Liguria, Lombardia e Piemonte saranno tra le regioni maggiormente esposte a queste intense perturbazioni provenienti dall’Atlantico. Ricordiamo che tra Liguria e Piemonte la saturazione del suolo è a livelli elevatissimi e il rischio di nuove ALLERTE METEO sarà molto alto.
Inoltre vi invitiamo in materia di Protezione Civile, ad evitare sempre durante le fasi d’allerta meteo e soprattutto durante le fasi di emergenza in corso, ad evitare gli spostamenti meno opportuni, evitare di sostare in presenza di torrenti e fiumi o aree al alto rischio allagamento. Sconsigliamo di fare FOTO/VIDEO in vicinanza dei corsi d’acqua in piena ma solamente in zona di sicurezza.