ARPAL – La giornata odierna ha portato in Liguria pochissime nubi: sole, dunque, assoluto dominatore, qualche modesto annuvolamento nella zona alpina e qualche passaggio nel savonese a metà pomeriggio ma non si sono visti neppure i rovesci pomeridiani nelle zone interne dei giorni scorsi. La fotografia del satellite sul Nord Italia nel cuore del pomeriggio (ore 16) testimonia la situazione.
I venti si sono orientati dai quadranti meridionali, deboli, localmente moderati; il mare alla boa di Capo Mele, è risultato quasi calmo o poco mosso con temperatura dell’acqua in netto rialzo e arrivata a 23.6 gradi.
Le massime sono, ovviamente, andate in molte località ben sopra i 30 gradi. La solita Riccò del Golfo (La Spezia) ha raggiunto 32.2, Pian dei Ratti (Genova) 31.2, Rocchetta Nervina (Imperia) 30.3, Onzo Ponterotto (Savona) 28.4.
La minima della notte è stata registrata a Cabanne di Rezzoaglio (Genova) ma è stata di ben 9.2 gradi. Nelle diverse province questi i valori più alti: Alassio (Savona) 21.4, Genova Centro Funzionale 21.0, Ventimiglia (Imperia) 20.8, Framura (La Spezia) 20.4.
Queste le temperature massime registrate nelle stazioni di riferimento delle città capoluogo di provincia:
Genova Centro Funzionale 27.5
Savona Istituto Nautico 25.4
Imperia Osservatorio Meteo Sismico 25.5
La Spezia 29.5