Dopo il passaggio temporalesco che ha interessato la Liguria nelle ultime ore, la situazione è in via di miglioramento con le prime schiarite in atto già sui settori del Ponente Ligure. Le ultime piogge interessano ancora il Centro-Levante Ligure.
Dal 16 al 19 Ottobre seguirà una fase di tempo più stabile con un ritorno del bel tempo e temperature gradevoli in Riviera. Ma l’attenzione è già rivolta al prossimo peggioramento meteo previsto dal 20 al 22 Ottobre in Liguria che potrà riportare tanta pioggia sulla nostra regione, anche per più giorni.
Si tratterà di una saccatura nord-atlantica che andrà a scavarsi sulla penisola iberica e richiamerà correnti di Ostro e Scirocco direttamente dal Nord Africa in risalita fino al Nord Italia. Una delle tipiche situazioni “esplosive” per la stagione autunnale, che spesso in Liguria possono portare ad eventi di maltempo diffuso con PIOGGE COPIOSE e locali TEMPORALI.
I modelli meteo a medio termine inquadrano già una situazione piuttosto allarmante con cumulate straordinarie per 48-72 ore su tutto il comparto ligure. Oltretutto potrebbe risultare un blocco anticiclonico sull’est europeo in grado di favorire un rallentamento dell’evoluzione naturale del maltempo da ovest verso est, favorendo così una recrudescenza dei fenomeni proprio sul Nord Ovest (alto Piemonte, alta Lombardia e Liguria).
Se le nostre considerazioni e le previsioni meteo verranno confermate nei prossimi giorni, potrebbe presentarsi una delle tipiche situazioni da ALLERTA MASSIMA per le nostre aree, con criticità non solo per i bacini medio-piccoli ma anche per i bacini idrologici di grande portata. Il rischio alluvionale ad oggi risulta elevato, anche a causa dei terreni ormai saturi di pioggia caduta nelle ultime ore.