ARPAL – Nubi e schiarite si alternano questa mattina sulla Liguria con aperture maggiori presenti sul savonese e il genovese. I venti sono deboli settentrionali, il mare alla boa di Capo Mele è poco mosso con temperatura dell’acqua alle ore 5 di 25.8 gradi.
Per quanto riguarda le minime continua la sequenza di notti tropicali in molte località della regione (ovvero con minime superiori ai 20 gradi), accompagnate da valori di umidità medio-alti: e se la temperatura più bassa è stata registrata a Pratomollo (Genova) con 11.3, questi i valori più elevati per provincia: Sanremo (Imperia) e Alassio (Savona) 24.2, Genova Centro Funzionale 23.2, Levanto (La Spezia) 22.8.
Nelle stazioni di riferimento delle città capoluogo di provincia queste le temperature minime. Tra parentesi la differenza con i valori medi climatologici del periodo:
Genova Centro Funzionale 23.2 (+2)
Savona Istituto Nautico 22.1 (+2)
Imperia Osservatorio Meteo Sismico 23.5 (+4)
La Spezia 21.9 (+3)
BOLLETTINO DI VIGILANZA METEOROLOGICA PER LA REGIONE LIGURIA – OGGI VENERDI’ 12 LUGLIO: Locale attività convettiva nelle ore più calde associata a isolati rovesci o temporali di debole intensità, più probabili sui rilievi.
DOMANI SABATO 13 LUGLIO: nulla da segnalare
DOPODOMANI DOMENICA 14 LUGLIO: Aumento dell’instabilità per l’arrivo di una veloce perturbazione: dal pomeriggio/sera probabili rovesci o temporali anche moderati. Venti moderati dai quadranti settentrionali con locali rinforzi intorno ai 50-60 km/h.