Nuova ondata di freddo in arrivo sull’Europa, l’Italia sarà coinvolta solo marginalmente

Pubblicato il 10 Maggio 2019 alle 2:53
Continuano le ondate di freddo fuori stagione in questa particolare primavera. Per l’Europa centrale, si sta preparando una nuova profonda depressione per l’inizio della prossima settimana che porterà una massa d’aria molto fredda fino al Mediterraneo e ai Balcani, appena una settimana dopo l’ondata di freddo record della scorsa settimana che ha portato la neve sull’Italia, in alcune regioni fino a quote di bassa collina.

Guardando le anomalie della temperatura previste al suolo, è possibile vedere temperature davvero estreme durante le ore diurne da domenica 12 a mercoledì 15 maggio. La massa d’aria molto fredda si diffonderà sulla Germania orientale, sulla Repubblica Ceca e sulla Polonia occidentale verso Austria e Penisola Balcanica nordoccidentale nella giornata di domenica 12. Continuerà poi a diffondersi sull’intera Polonia, sulla Penisola Balcanica occidentale e sull’Italia lunedì 13.

Martedì, avremo il picco di questa ondata di freddo centrato sulla Penisola Balcanica con temperature fino a 15°C sotto la media! La massa d’aria fredda si diffonderà anche al Mediterraneo meridionale. A metà settimana, il freddo inizierà a diminuire ma mercoledì 15 maggio sarà una giornata molto fredda sui Balcani e verso la Polonia, così come in Italia orientale e sul Mediterraneo centro-meridionale. In questa fase resterà maggiormente ai margini solo l’estremo angolo del Nord Ovest italiano che, come accade in queste occasioni, rimane soggetto ad una ventilazione settentrionale piuttosto mite, che favorisce un clima più secco e mite al suolo (Piemonte e Liguria). Tornerà su questa aree a soffiare un forte vento di tramontana (ma non freddo).

I giorni da martedì 15 a giovedì 16 maggio potrebbero portare ancora nuove devastanti gelate mattutine in alcune parti dell’Europa, in grado di mettere in ginocchio le coltivazioni. Nel frattempo, persisteranno condizioni molto calde sulla Penisola Iberica, dove è attesa la prima ondata di caldo dell’anno, con valori anche superiori ai 30°C.

Edinet - Realizzazione Siti Internet