NUBIFRAGI e ALLUVIONI LAMPO previsti nel Sud della Francia: la LIGURIA resterà ai margini?

Pubblicato il 9 Settembre 2019 alle 7:37

Sono veramente severi i picchi precipitativi attesi con l’arrivo della nuova depressione nell’area mediterranea, atteso per martedì 10 settembre. Un vero e proprio “CICLONE MEDITERRANEO”, di chiara origine marittima, prenderà corpo dal Golfo del Leone alla Costa Azzurra, martellando Marsiglia ma anche Nizza e spingendosi sino alla riviera Ligure di Ponente.

Guardate a tal proposito la sommatoria dei fenomeni attesa dal modello europeo per tutta l’area mediterranea:

Verrà coinvolto marginalmente anche il basso Piemonte, dove non mancheranno precipitazioni diffuse, mentre più marginale i riflessi attesi sul resto del nord, dove pure i modelli non escludono qualche acquazzone o piovasco localizzato.

La Sardegna, inizialmente nell’occhio del ciclone, e dunque quasi all’asciutto, sarà poi raggiunta da rovesci nel corso della giornata, con forti precipitazioni di stampo temporalesco.

Ma questo pomeriggio si accorda anche l’altro modello meteo “GFS- L’AMERICANO”. In realtà anche le mappe precipitative legate al modello americano per martedi 10 sono molto simili  sulla Francia meridionale, guardate:

Resterà una grande incertezza fino all’ultima ora, anche perchè un est-shift di soli 50-100 km (spostamento a est del minimo di bassa pressione) potrebbe far cambiare totalmente la situazione, mettendo per lo meno la Riviera di Ponente nella zona “ROSSA” (a rischio nubifragi).

Edinet - Realizzazione Siti Internet