ARPAL – Questa mattina nuvolosità diffusa è presente un po’ su tutta la regione con qualche debole precipitazione che, nella notte, ha interessato lo spezzino (2 millimetri cumulata totale alla Foce Monte Viseggi). I venti sono deboli, solo localmente moderati, prevalentemente settentrionali, mentre il mare, alla boa di Capo Mele, è mosso con temperatura dell’acqua di 22.8 gradi.
Per quanto riguarda le temperature minime si segnalano i 7.8 di Poggio Fearza (Imperia), gli 8.0 di Pratomollo (Genova), 10.1 a Monte Settepani (Savona), 10.5 a Casoni di Suvero (La Spezia). Minima più alta, 20.2, a Camogli (Genova).
Queste le minime registrate nelle stazioni di riferimento delle città capoluogo di provincia:
Genova Centro Funzionale 19.1
Savona Istituto Nautico 17.8
Imperia Osservatorio Meteo Sismico 18.5
La Spezia 17.8
RIA – OGGI MERCOLEDI’ 25 SETTEMBRE: Il transito di un impulso freddo in quota determina condizioni d’instabilità favorendo lo sviluppo di rovesci o temporali tra mattinata e pomeriggio in particolare sul Levante, con bassa probabilità di fenomeni forti su C (possibili allagamenti localizzati, danni puntuali per raffiche di vento, trombe d’aria, grandine, fulmini, piccoli smottamenti); altrove possibili fenomeni al più moderati. Venti meridionali localmente forti (40-50 km/h), in particolare sui capi di A nel pomeriggio. Mare in aumento a molto mosso in serata per onda di libeccio.
DOMANI GIOVEDI’ 26 SETTEMBRE: Mare inizialmente molto mosso su C, con moto ondoso in graduale scaduta già dalla mattinata.
DOPODOMANI VENERDI’ 27 SETTEMBRE: nulla da segnalare.