L’arrivo di un fronte perturbato supportato da aria particolarmente fredda in quota, favorirà il transito di una linea d’instabilità sul Nord Italia nelle prossime ore.
Ma cerchiamo di capire nel dettagli le aree interessate!
Tra le 15 e le 19 di oggi pomeriggio, l’aria fredda inizierà ad affluire dalla Porta della Bora favorendo un peggioramento del tempo dapprima su Triveneto in estensione verso l’Emilia Romagna. I temporali potranno assumere carattere anche di forte intensità specialmente nelle zone di pianura.
Tra le 20 e le 24 di stasera i temporali si sposteranno gradualmente verso la Lombardia con un moto retrogado da est verso ovest (come se risalissero la Val Padana); possibili temporali anche localmente di forte intensità. Deciso calo delle temperature al seguito.
Tra le 1 e le 6 di GIOVEDI MATTINA, maltempo decentrato su tutta l’alta Val Padana ovvero Piemonte e specialmente Torinese e Cuneese, dove si prevedono improvvisi temporali anche di forte intensità con possibilità anche di grandinate locali. I fenomeni in tarda nottata proveranno a valicare le Alpi Liguri-Marittime e l’Appennino ligure occidentale, provocando un peggioramento del tempo soprattutto sulle province di Savona e Genova. I fenomeni saranno moderati nell’entorterra mentre resta incerto il possibile interessamento delle aree costiere. Attenzione in LIGURIA al forte vento di tramontana che andrà attivandosi nella notte, con raffiche anche fino a 70-80km/h in Riviera, fino a 100 km/h sui rilievi.