Il nucleo instabile sostenuto da aria fredda ha raggiunto la Liguria nella scorsa notte per poi estendersi anche in Corsica. I forti contrasti che si sono generati in mare, hanno favorito la formazione di celle anche di stampo temporalesco con rovesci localmente anche di forte intensità.
Oltre 30mm di pioggia nella zona di Albenga e fino a 25mm anche a Loano nel Savonese in meno di due ore. I fenomeni sono poi proseguiti verso la Costa Azzurra andando ad interessare in mattinata anche la Corsica settentrionale.
E questa mattina ecco la sorpresa nevosa anche a quote relativamente basse (600-800m). Il forte abbassamento delle temperature ha favorito una nevicata straordinaria fino a quote collinari, con rovesci di forte intensità ed accumuli straordinari anche in collina.
Qui siamo a Olmi-Cappella a quota 880m nella Corsica settentrionale, ma la neve è scesa loclamente fino a 550-600 metri in alcune località. Il maltempo continuerà ad interessare nelle prossime ore il Centro-Sud Italia con tanta piogge e neve sull’Appennino.
GUARDA IL VIDEO: