NEVICA sulle ALPI LIGURI: fiocchi fino a 1000 metri in Val Tanaro, piogge diffuse in Riviera

Pubblicato il 1 Dicembre 2019 alle 1:14

Nevica ormai da questa mattina su tutte le aree montane dell’entroterra imperiese, specialmente in alta Val Tanaro, dove la dama bianca ha fatto la sua comparsa fin sotto i 1000m. Risultano imbiancate Upega, Viozene, Monesi e generalmente tutte le aree poste al di sopra di quota mille.

Nevica anche sui colli di collegamento tra le valli Tanaro e Bormida, specialmente nella zona dei Giovetti ed al Quezzo, mentre la neve cade già da qualche ora nei pressi del Colle del Melogno. A Calizzano la temperature poco dopo il mezzogiorno è scesa fino a 1,5°C e non escludiamo nelle prossime ore possibili fiocchi o neve bagnata fin sul fondovalle.

Lungo le aree costiere si registrano precipitazioni diffuse e persistenti ma ancora non particorlamente violente: non sono segnalati al momento temporali di rilievo. Fino a 40mm sono segnalti sui quartieri orientali di Genova, 15-20mm tra il Finalese ed il Varazzino, da 5-10mm tra Loanese e Sanremese.

Il maltempo dovrebbe persistere almeno fino alle prime ore della notte su tutta la Liguria, prima di un temporaneo miglioramento che si verificherà ad iniziare dai settori di ponente. Lunedi mattina resterà un clima ancora instaibile e perturbato dal Tigullio allo Spezzino, dove si verificheranno ancora piogge. Migliora sulle restanti aree ad iniziare da ponente.

Edinet - Realizzazione Siti Internet