Nevica a fasi alterne da questa notte sulle ALPI LIGURI tra l’alta Val Tanaro ed il comprensorio di Briga Alta – Monesi con primi accumuli dai 1500m in su. Dalla tarda mattinata ed in questo pomeriggio, la quota neve si è ulteriormente abbassata di qualche centinaio di metri, raggiungendo Upega, Viozene, Monesi dove è in atto una nevicata coreografica.
I fiocchi bianchi stanno interessando in questo primo pomeriggio non solo le alture delle ALPI LIGURI ma anche i rilievi più vicini alla costa. Nevica sul monte Settepani e sul Monte Beigua alle spalle di Savona con un leggera imbiancata sulle vette. Una debole nevicata è in atto anche al Colle del Melogno nei pressi dello scollinamento a quota 1028 metri.
Lungo le aree costiere le piogge risultano molto più “polverizzate” anche a causa dei forti venti di tramontana che soffia con raffiche fino 80km/h nel Savonese ed il grecale sull’Imperiese con raffiche fino a 50-55 km/h. E’ tempesta di vento in mare aperto davanti alle coste del Ponente Ligure con mare agitato (onde fino a 4 metri) e venti fino a 110-120 km/h.
Nelle prossime ore proseguiranno le precipitazioni sui versanti padani dell’entroterra ligure, con ancora qualche debole nevicate fino a sera. Un graduale miglioramento del tempo è atteso per la giornata di domani, martedì 12 Novembre, con qualche schiarita più ampia soprattutto lungo le aree costiere.
Nell’immagine dell’articolo la webcam di PIAGGIA-MONESI quota 1200m aggiornata alle ore 14:55 (fonte Limet).