NEVE IN ARRIVO su Val Trebbia-Aveto nelle prossime ore: possibili fioccate anche in Valle Scrivia

Pubblicato il 16 Novembre 2019 alle 1:11

L’arrivo di una nuova perturbazione in risalita dall’Emilia Romagna e dalla Toscana, favorirà un deciso peggioramento del tempo su buona parte della Riviera di Levante, con piogge, nevicate in montagna e temperature in nuovo deciso calo.

Secondo i modelli previsionali di LAMMA, la ritornante della depressione presente sul Centro Italia (Mar Tirreno) favorirà un rientro di correnti fredde ed instabili da est, favorendo un marcato peggioramento sull’Appennino Ligure con NEVE fino a 800-900m. Durante la fase più intensa del peggioramento non si escludono possibili nevicate a quota ancor più basse, con possibili sconfinamenti fino al fondovalle delle valli Trebbia-Aveto e pioggia mista a neve anche in Valle Scrivia. Possibile NEVICATA a bassa quota sono previste anche nell’entroterra savonese, tra le valli Orba-Stura, il Sassellese e le valli Bormida: i fiocchi potrebbero scendere fino a quote di fondovalle (300-400m).

Le piogge interesseranno prevalentemente le zone comprese tra Genova e La Spezia, con cumulate più significative nell’entroterra. Fenomeni probabilmente più scarsi e limitati lungo le coste di Savonese ed Imperia, ma soffierà un forte vento di tramontana fino a 50-60  km/h. Non escludiamo possibile effetto della “TRAMONTANA SCURA” su Genova e Savona, con temperature molto rigide nelle aree esposte al travaso padano.

Leggi tutti gli approfondimenti sull’ALLERTA METEO IN LIGURIA

 

Edinet - Realizzazione Siti Internet