NEVE IN ARRIVO dal 2-3 DICEMBRE: ecco quali città potrebbero imbiancarsi sul NORD ITALIA

Pubblicato il 27 Novembre 2019 alle 8:21

Come emerge dai modelli meteo a nostra disposizione nel corso nei primi giorni di DICEMBRE verremo ancora interessati da flussi instabili di origine atlantica che porteranno nuove piogge, dapprima al Nord, poi in estensione al resto dell’Italia. Attenzione in particolare alla giornata di DOMENICA 1 quando sono previste precipitazioni abbondanti in Liguria, alta Toscana e su parte del Triveneto. Torneranno anche le nevicate sull’arco alpino, a tratti molto fitte, con fiocchi fin verso i 1000 metri di quota.

Successivamente entrerà dalla porta della Bora aria via via più fredda sulle regioni centro-settentrionali, con raffiche di vento impetuose sui settori adriatici ad oltre 50 km/h, con conseguente crollo delle temperature. Arriverà la NEVE tra il 2 ed il 3 Dicembre fino a quota molto basse su Piemonte, Lombardia, entroterra ligure, Triveneto fino a 300-500m, mentre sull’Emilia Romagna i fiocchi potrebbero addirittura sconfinare fino al piano. Attesa la NEVE anche a Bologna, Modena e Parma, fiocchi anche a Cuneo e fino alle porte di Asti ed Alba. La neve imbiancherà anche le colline alle spalle di Savona e Genova, con primi accumuli oltre i 500-600m.

Intorno alla festività dell’Immacolata, in base alle ultime emissioni del modello GFS, prende sempre più piede l’ipotesi della discesa di una massa d’aria fredda dal Nord Europa: un vero e proprio ATTACCO POLARE. Mancano oltre 10 giorni e si tratta ovviamente di una previsione a lungo termine molto azzardata [FANTAMETEO]. Seguiranno nei prossimi giorni ulteriori approfondimenti in vista dell’IMMACOLATA.

Per concludere vi consigliamo il nuovo progetto meteo 2020 che interesserà le regioni LIGURIA, PIEMONTE e LOMBARDIA con notizie e collegamenti live sulla nuovissima pagina  REPORTER 24

Edinet - Realizzazione Siti Internet