NEVE in arrivo dal 13 DICEMBRE tra Piemonte e Lombardia: possibili “fioccate” anche a TORINO e MILANO

Pubblicato il 10 Dicembre 2019 alle 11:18

Il passaggio di una rapida perturbazione sostenuta ad aria piuttosto fredda, favorirà condizioni d’instabilità diffusa sul Nord Italia tra giovedì 12 sera e venerdì 13 pomeriggio. Il passaggio perturbato sostenuto da correnti occidentali piuttosto tese, garantirà intense nevicate sui contrafforti alpini (specie versanti francesi) con accumuli anche superiori ai 70-100cm sopra i 1500m.

I fiocchi di neve potranno essere sospinti fino in pianura sul Piemonte e non escludiamo una nevicata coreografica anche su Torino. Meno probabile la NEVE a Cuneo città, mentre nevicate da “sconfinamento” sono attese su tutte le valli Stura, Grana, Varaita e Po. Non attendiamoci NEVICATE COPIOSE ma semplicemente spolverate o al più qualche centimetro di neve.

Situazione leggermente differente per la LOMBARDIA che potrebbe vedere la sua prima NEVICATA in PIANURA della stagione 2019-2020. La dama bianca potrebbe fare la sua comparsa tra Pavese e Milanese, con fiocchi coreofragici persino sulla città di Milano. Qualche precipitazioni più consistente è attesa tra Vercellese e Novarese in estensione verso Pavese, Lodigiano e Bergamasca. Fiocchi probabili persino sul Cremonese. Sarà un peggioramento piuttosto rapido e delle durata di solo qualche ora; non si attendono nevicate di rilievo ma non escludiamo possibili fiocchi coreografici fino al piano.

La LIGURIA resterà invece ai margini di questo peggioramento ed addirittura potrebbe splendere il sole per buona parte della giornata: clima decisamente mite sulla Riviera di Ponente, con temperature superiori  a 12-14°C, attorno ai 10-11°C sul Levante Ligure. Qualche addensamento nuvoloso è atteso solo sulle ALPI LIGURI, versanti padani del Savonese e Genovese e sull’Appennino di levante.

Fonte REPORTER 24

Edinet - Realizzazione Siti Internet