La perturbazione in transito in queste ore sulla LIGURIA non preoccupa più. I temuti TEMPORALI AUTORIGENERANTI non si sono generati sul bacino del Mar Ligure e punteranno verso Toscana e Lazio nelle prossime ore.
Una bella pioggia quindi in Riviera con le cumulate più abbondanti proprio sul capoluogo, dove sono caduti fino a 50mm in Val Bisagno, 30mm ad Imperia e 25mm ad Albenga e Loano. Una bella passata piovosa da ponente a levante, con gli accumuli più importanti decentrati sui settori centro-occidentali.
Nelle prossime ore e fino a questa sera, i fenomeni potrebbero previlegiare i settori del centro-levante con ancora qualche fenomeno localmente di forte intensità, soprattutto sul settore costiero compreso tra Genova e La Spezia..
Ma la perturbazione non è ancora del tutto transitata; il cosiddetto “fronte freddo” è tuttora sulla Francia e non giungerà sulla Liguria prima della prossima notte. Si tratterà di un passaggio molto veloce e molto rapido (della durata di un paio d’ore) ma potranno generarsi temporali in veloce estensione da ponente a levante.
Tra i settori maggiormente interessati segnaliamo l’Imperiese costiero e il ponente savonese, con i temporali più intensi previsti però in mare aperto. Il maltempo poi si sposterà rapidamente verso il levante ligure, dove il tempo resterà instabile almeno per tutta la mattinata. Prime schiarite invece sul Ponente Ligure ad iniziare dall’Imperiese già entro metà mattinata.