Proprio in vista della fine del mese di Ottobre, una nuova perturbazione potrebbe ripresentarsi sul Nord Italia, riportando condizioni di moderato maltempo e un deciso calo delle temperature.
I fronti perturbati saranno supportati da aria decisamente più fredda, in grado di favorire un abbassamento delle temperature anche significativo.
Secondo i modelli GFS e ECMWF, l’anticiclone presente in questi giorni sul nostro Paese, potrebbe emigrare verso Nord, puntando direttamente verso la Scandinavia e l’Islanda. Questo favorirà una discesa di aria più fredda proveniente addirittura dal Circolo Polare Artico fino sul bacino del Mar Mediterraneo.
Ancora è incerta la direzione che potrà prendere la “COLATA ARTICA” e soprattutto quale sarà la portata del freddo. Molto probabilmente si tratterà di un’IRRUZIONE di aria POLARE MARITTIMA piuttosto marcata fino a ridosso delle Alpi, con “sbuffi invernali” soprattutto sulle regioni del Nord Italia.
Attesi fino a 10-12°C in meno sulle Alpi (dove arriverà anche la neve tra i 1500-2000m), 7-9°C in meno sul Triveneto e alto Adriatico e circa 5-6°C sulle regioni di Nord Ovest e Toscana. Prepariamo il maglioncino?