Nell’arco di pochi aggiornament la previsione per FERRAGOSTO ha subito pesanti modifiche. Parliamo dell’ultima emissione modellistica del modello ECMWF, il più prestigioso nell’ambito meteorologico. Poche ore fa ha proposto un nuovo aggiornamento che mostra scenari improntati su due situazioni diverse: il caldo al Sud mentre al Nord non mancheranno episodi temporaleschi.
In modo particolare per il 15 agosto sull’Italia si avvicineranno correnti più fresche dal Nord Europa che riusciranno a lambire solo le Alpi e parte delle regioni settentrionali dove proprio su questi settori, con il coinvolgimento anche dell’Appennino, sono previsti gli unici fenomeni temporaleschi. Si tratterà di temporali localizzati che dalle zone montuose potrebbero spingersi occasionalmente fino alle pianure (non escludiamo il pericolo grandine). Le temperature al Nord probabilmente non andranno oltre i 28°C-29°C con un clima estivo ma senza eccessi. Al Centro-Sud Italia invece, dopo giornate roventi, le temperature caleranno proprio a ridosso del Ferragosto. Difatti, tra il 14 e il 16 agosto, la calura africana sarà in parte smorzata con un calo termico di 5-6 gradi. Prevediamo quindi al Sud una giornata di festa tranquilla, al Nord con qualche disturbo, specialmente in montagna.
Dopo il Ferragosto la situazione dovrebbe un po’ cambiare (probabilmente attorno al 20 agosto) con il ritorno di condizioni instabili su tutto il paese. Ma di questo ne parleremo solo nei prossimi aggiornamenti.