Una forte perturbazione supportata da aria molto fredda al seguito, raggiungerà il Nord Italia nella giornata del 1° DICEMBRE con maltempo diffuso, locali temporali e nevicate in montagna oltre i 1500-1800m. Seppur se inizialmente la quota neve resterà elevata specialmente sulle ALPI, attorno ai 1400-1500m sul Triveneto e 1800m sul Piemonte, i fiocchi di neve sono destinatia scendere rapidamente di quota nei giorni successivi.
Il fronte perturbato dopo aver interessato inizialmente il Nord Italia si dirigerà verso il Tirreno, generando un vero e proprio vortice ciclonico che richiamerà aria molto fredda dai quadranti settentrionali. Le nevicate già dal giorno 2-3 DICEMBRE scenderanno rapidamente di quota, fino al fondovalle sulle ALPI CENTRO-ORIENTALI e fino a 500m sul Piemonte, dove potrebbe arrivare anche la neve fino alle aree pianeggianti del Cuneese (nella foto dell’articolo la nevicata su Cuneo delle scorse settimane). Le nevicate interesseranno anche l’entroterra ligure fino a quote di alta collina (specialmente in Val Bormida, Sassellese ed entroterra genovese) con fioccate fino a 600-700m localmente.
Il mese di DICEMBRE assorbirà subito un contesto decisamente invernale con temperature rigide, maltempo diffuso e nevicate fino a bassa quota. Nei prossimi giorni seguiranno ulteriori aggiornamenti sul nostro sito www.meteoreporter24.it