Maggio riporterà l’ANTICICLONE AFRICANO, ma siamo sicuri?

Pubblicato il 8 Maggio 2019 alle 3:22

Ne avremo sentito parlare e avremo letto sicuramente articoli di vari giornali nazionali relativi all’arrivo di un’ondata di caldo africano sull’Italia attorno all’inizio della seconda decade di Maggio.

MeteoReporter24 prende le distanze da certi “titoloni” spiegando che l’Italia non verrà interessata da questa “lingua calda” in risalita dall’Africa verso il Mediterraneo. Soltando la parte più occidentale del Mediterraneo (Portogallo e Spagna) potranno godere di un’innalzamento termico molto significativo, su valori addirittura estivi (30°C di giorno) ma non in Italia.

La nostra penisola infatti resterà in un “terra di mezzo“, tra correnti più fresche dalla “sempre aperta” Porta della Bora, e temporanee rimonte anticicloniche (non africane) nella piena normalità di questo mese. Le temperature risaliranno gradualmente specialmente nei valori massimi , dopo l’ultima ondata di freddo (5-7 Maggio) che ha riportato la neve fino in collina su diverse regioni del Centro-Nord. In caso di cieli sereni farà ancora piuttosto fresco la notte, specialmente in pianura al Nord. Solo durante le ore pomeridiane le temperature potranno superare anche i 20-21°C, localmente i 22°C in Val Padana ma la sera dovremo ancora coprirci.

E’ ancora presto per l’avvio dell’Estate 2019 ed il mese di Maggio continuerà a regalarci sprazzi di bel tempo alternati a passaggi perturbati anche piuttosto “freschi” per il periodo. Proprio nel prossimo weekend, avremo una nuova discesa di aria fredda sul versante adriatico e sul Triveneto, in grado di favorire ancora nevicate mediamente sui 1400-1600m sia sulle Alpi sia sulle vette più elevate dell’Appennino. Il tempo quindi resterà ancora instabile ma il caldo “quello vero” resta ancora molto lontano dal Belpaese.

Edinet - Realizzazione Siti Internet