Questo mese di MAGGIO sarà ricordato da molti di noi come uno fra i più capricciosi e freddi da oltre 30 anni. Su alcune zone del Paese si sono addirittura raggiunti alcuni record di freddo tardivo che non si registravano dal lontano 1987. Anche in questi giorni le temperature continuano a rimanere sotto la media del periodo specialmente al Centro e al Nord Italia e andremo avanti così praticamente per tutto il WEEKEND e fino alla giornata di Lunedì.
Da Martedì, nonostante non riusciremo a godere di una buona stabilità atmosferica, un moderato aumento della pressione ci regalerà comunque alcune schiarite in più su gran parte del Paese e le temperature guadagneranno alcuni gradi al Centro Nord pur con valori ancora sotto media. I valori subiranno un aumento più significativo nelle aree interne e distanti dalle coste, mentre in Liguria persisteranno brezze fresche lungo le coste.
Il clima continuerà ad essere capriccioso probabilmente anche nella prossima settimana, ma in un contesto più mite soprattutto in montagna. Le nevicate infatti si rialzeranno dai 1500-1600m di oggi, fino a 2300-2500m nei prossimi giorni, con un aumento di quasi 5 gradi a 2000 metri rispetto a questo weekend.