MACCAJA e CALDO UMIDO in LIGURIA: qualche TEMPORALE ISOLATO possibile dalla serata di GIOVEDI 22 AGOSTO

Pubblicato il 21 Agosto 2019 alle 12:39

La LIGURIA viene interessata ormai da giorni da flussi umidi meridionali, sinonimo che l’ANTICICLONE è risultato piuttosto debole durante quest’ultima ondata di calore sull’Italia.

Nelle prossime 24-48 ore sulla Riviera Ligure persteranno condizioni di variabilità diffusa specialmente lungo le coste: le ore mattutine si trascorreranno soleggiate solo in riva al mare, specialmente nell’Imperiese e sull’estremo levante. Tra Savonese e Genovese continuerà a persistere invece la maccaja con nubi basse e scarsa visibilità in montagna oltre i 700-800m.

Le piogge saranno scarse o addirittura assenti sulla tratta del litorale, ma soprattutto domani GIOVEDI 22 AGOSTO, non si escludono  episodi temporaleschi in estensione dal basso Piemonte verso la Riviera Ligure (Savonese e Genovese). Su queste aree potrebbe arrivare qualche piovasco di strascico, mentre nell’entroterra la pioggia potrà risultare più consistente.

BOLLETTINO DI VIGILANZA METEOROLOGICA per la REGIONE LIGURIA:
OGGI, mercoledì 21 agosto, al pomeriggio possibile sviluppo di locali rovesci o temporali, al più moderati, più probabili sui rilievi.

DOMANI, giovedì 22 agosto, l’avvicinarsi di una saccatura atlantica favorisce un incremento dell’instabilità con rovesci e temporali sparsi, al più moderati.
Venti forti dai quadranti settentrionali su AB con raffiche fino a burrasca (60- 70 km/h) specie lungo i crinali e allo sbocco delle valli, in parziale, temporanea attenuazione nel corso del pomeriggio.

Dopodomani, venerdì 23 agosto, l’arrivo della saccatura atlantica determina un ulteriore aumento dell’instabilità. Possibili rovesci e temporali, al più moderati, su tutte le aree, più frequenti sui rilievi. Venti ancora forti (40-50 km/h) dai quadranti settentrionali su A e parte occidentale di B.

Edinet - Realizzazione Siti Internet