Un nuovo peggioramento delle condizioni meteo è atteso nelle prossime ore su buona parte del Nord Italia (escluso il Piemonte e la Riviera di Ponente).
Già in queste ore è in transito una perturbazione su Trentino, Veneto ed Emilia Romagna con piogge diffuse, temporali locali e nevicate anche sotto i 1000m sulle Alpi. Da questo pomeriggio, aumenterà l’instabilità sui rilievi alpini ed appenninici, con qualche isolato rovescio.
Dal tardo pomeriggio-sera e in vista della prossime notte, transito di una blanda linea d’instabilità proveniente da nord-est con interessamento del Triveneto entro sera, e nella notte estensione ad Emilia Romagna, Lombardia ed entroterra ligure. I temporali più intensi sono attesi nella Bergamasca e in Emilia (possibili grandinate con associato calo termico anche di 8-10 gradi).
E’ atteso il ritorno della neve sui rilievi appenninici del Parmense, Piacentino e nel Bolognese con fioccate fino a 900m. Nevicate sulle Alpi centro-orientali in calo fino a 600-700m.
Relativamente alla Regione Liguria, qualche precipitazione è attese sull’Appennino di levante tra il tardo pomeriggio e la prossima notte, con quota neve in calo a 1100m in Val d’Aveto. Non si esclude qualche debole pioggia in Val Trebbia, Val Stura e Scrivia (specialmente lungo i versanti padani).
Il Ponente Ligure invece sarà interessato da un rinforzo della ventilazione settentrionale, ma il cielo dovrebbe rimanere sereno o poco nuvoloso.