LIGURIA presa d’assalto dai turisti: lunghe code in autostrada e temperature elevatissime in Riviera

Pubblicato il 29 Giugno 2019 alle 5:31

Code e rallentamenti lungo le autostrade liguri e in particolare in prossimità del porto di Genova per gli spostamenti di migliaia di turisti che cercano rinfresco recandosi al mare sulle due riviere o agli imbarchi sui traghetti per le isole. Lunghe colonne di automezzi si registrano sulla A7 Genova-Milano in direzione di Sampierdarena e sulla A12 Genova-Livorno che porta nella riviera di Levante. Disagi anche sulla A26 che collega Piemonte e Liguria per code tra Ovada e il bivio con la autostrada A10 che porta nella riviera di Ponente e verso la Francia.

Il traffico autostradale si è ulteriormente intensificato in Liguria per l’assalto dei turisti dirette sulle riviere complice anche il clima favorevole proprio per questo fine settimana.

In mattinata sulla A7 Genova-Milano si sono registrati fino a 12 chilometri di coda tra Busalla e Bolzaneto in direzione Genova per raggiungere la riviera di Levante. Sulla A26, gli incolonnamenti hanno raggiunto i 14 chilometri tra Masone e il bivio con la A10, sulla costa nella riviera di Ponente. Code a tratti anche sulla A10 da Varazze fino a Spotorno in direzione del confine di Ventimiglia con la Francia.

Le lunghe code fortunatamente si sono diradate da metà mattina e la situazione adesso è regolare.

Grande affluenza turistica in Riviera anche a causa del GRANDE CALDO AFRICANO che sta letteralmente “soffocando” nelle grandi città del Nord Italia come a Milano e Torino. Punte che nelle ultime ore hanno sfiorato i 40°C. Seppur con qualche grado in meno, ma in Liguria si sta comunque meglio con valori di almeno 5-6°C inferiori e un basso tasso d’umidità durante le ore centrali del giorno; molta invece la sofferenza per AFA NOTTURNA specialmente in Riviera, con umidità che la notte scorsa ha raggiunto il 90%.

Edinet - Realizzazione Siti Internet