LIGURIA minacciata dai NUBIFRAGI dalle ore 24:00, attesi fino a 150mm a GENOVA, oltre 250mm nell’entroterra Voltrese

Pubblicato il 14 Ottobre 2019 alle 8:49

Sta cambiando la situazione meteorologica sull’Italia, con correnti di scirocco e nubi in aumento soprattutto al Nord/Ovest, mentre in Sardegna è stata quest’oggi una giornata estiva con temperature particolarmente elevate, addirittura +30°C a Sassari e Oristano.

Proprio questo caldo così anomalo e fuori stagione, determinerà nelle prossime ore fenomeni di maltempo particolarmente estremi: già stasera lo scirocco innescherà violenti temporali sulla Liguria e in modo particolare tra il SAVONESE ed il GENOVESATO, dove il maltempo continuerà per tutta la giornata di domani.

Domani, appunto, Martedì 15 Ottobre, sarà una giornata di maltempo estremo su gran parte del nostro Paese: tutto il Nord e le Regioni centrali tirreniche. Anche in Toscana e Lazio avremo violenti temporali, Roma compresa.

Sarà un peggioramento molto veloce e limitato al Centro/Nord, ma potrebbe rivelarsi particolarmente cattivo per l’entità dei fenomeni estremi, soprattutto in Liguria ma non solo, che potranno determinare gravi ripercussioni sui territori, soprattutto in caso di alluvioni-lampo. A Genova (specialmente i quartieri più occidentali) attendiamo oltre 150mm di pioggia nell’arco di 12 ore, fino a 300mm/12h nelle valli interne di Voltri, Arenzano e Varazze. Cumulate molto abbondanti che potrebbero creare situazioni di dissesto idro-geologico (allagamenti, innalzamento repentino del livelli dei torrenti e possibilità di smottamenti) anche sui versanti padani nel comprensorio del Sassellese, Val d’Orba e Stura.

Martedi pomeriggio, il tempo migliorerà gradualmente ad iniziare dal Ponente Ligure con le prime schiarite sull’Imperiese in estensione al Savonese e Genovesato. A fine evento non si escludono accumuli totali anche superiori a 300mm in alcune località dell’entroterra Varazzino e Genovese.

Edinet - Realizzazione Siti Internet