Già nel corso della prossima settimana sull’Italia tornerà a farsi viva l’alta pressione mediterranea (ANTICICLONE DELLE AZZORRE) che regalerà giornate soleggiate, temperature di nuovo in aumento, ma ancora con il rischio di temporali pomeridiani, soprattutto sui rilievi ed aree adiacenti.
Un’inaspettata rimonta dell’alta pressione riporterà condizioni di stabilità atmosferica già da lunedì 26 con temperature in aumento fino a 32°/34°C su tutto il Paese.
Da mercoledì 28, invece, il tempo subirà una SVOLTA: l’entrata di aria più fresca sul Mediterraneo favorirà un aumento dello sviluppo temporalesco su Alpi ed Appennini con locali sconfinamenti fino alle pianura. Si tratterà di una “TOCCATA e FUGA” prima del rapido ritorno dell’ANTICICLONE.
Fino a sabato 31 agosto persisterà un clima soleggiato ed estivo con temperature ancora superiori a 30-31°C al Nord, con tipici temporali pomeridiani sulle aree alpine.
Sotto il profilo termico, il contemporaneo spostamento dell’alta pressione verso il centro Europa e il movimento verso i Balcani dell’area di bassa pressione favoriranno l’ingresso di aria più fresca (Bora) proveniente dall’est Europa che sarà responsabile di una diminuzione anche moderata delle temperature, soprattutto sui settori centro-meridionali adriatici.