Le carte “rincarano” il MALTEMPO sulla LIGURIA: oltre 200-250mm di pioggia tra Genova e La Spezia

Pubblicato il 2 Novembre 2019 alle 6:33

L’ultimo aggiornamento del modello francese AROME è decisamente più preoccupante rispetto alle precedenti emissioni. La perturbazione in arrivo dalla Francia nelle prossime ore, investirà Costa Azzurra e Ponente Ligure, tra la prima parte della notte e l’alba, con piogge intense anche a carattere di nubifragio nella zona di Imperia. Non si escludono temporali di forte intensità. A risentire di queste importanti precipitazioni violente in un breve lasso di tempo saranno prevalentemente i piccoli torrenti, canali e rii di minor portata.

Dalla mattinata il maltempo si sposterà su Genova dove sono previste cumulate elevate superiori a 100mm (specie nell’entroterra). Non escludiamo la possibilità di nubifragi. E’ alta l’attenzione soprattutto per i torrenti di medio-piccola portata.

Ma la zona maggiormente colpità sembrerebbe la Riviera di Levante, dove le precipitazioni potranno risultare intense e persistenti su vasto territorio. Inoltre l’effetto stau generato dalla catena appenninica, favorira abbondanti precipitazioni nell’entroterra con accumuli anche superiori a 200-250mm in 12-18 ore. L’attenzione in questo caso è rivolta ai torrenti di medio-piccola portata, ma con un’eccezione rivolta ai bacini dell’Entella (grande portata).

Ricordiamo che in LIGURIA è stata emessa un’ ALLERTA METEO GIALLA per i settori di ponente ed ARANCIONE su quelli del levante. Per maggiori approfondimenti leggi qui: ALLERTA METEO LIGURIA.

Qui sotto le precipitazioni prevista dal modello AROME per la giornata di domenica 3 Novembre.

CUMULATA COMPLESSIVA 3/11/2019

Edinet - Realizzazione Siti Internet