Già sabato 2 NOVEMBRE sarà una giornata molto grigia a tratti assai piovosa per molte regioni d’Italia. La fase più attiva del maltempo persisterà sul Nordovest e sul versante centrale tirrenico, dove andranno ad intensificarsi ulteriormente con il rischio di forti rovesci e nubifragi in particolare sul Levante ligure e sulle coste toscane più settentrionali. Pioverà anche sull’Imperiese e su buona parte del Savonese costiero, ma i fenomeni più violenti dovrebbero passare in mare aperto (supportati da forti venti di libeccio).
Dal pomeriggio-sera la situazione andrà ulteriormente peggiorando al Nordest e, tra la serata e la notte, su tutta la fascia tirrenica centro-meridionale. Attenzione alle forti precipitazioni in arrivo sulla Toscana e sul Lazio, dove le precipitazioni potranno assumuare anche carattere di nubifragio. Temperature stabili.
Una seconda perturbazione interesserà poi gran parte dell’Italia nel giornata di domenica 3 NOVEMBRE. Ilmaltempo colpirà praticamente tutto il Paese, tuttavia sotto stretta osservazione saranno in particolare le regioni del Nordest, con piogge molto abbondanti in particolare sui rilievi del Triveneto fino a quelli orientali della Lombardia. Possibili, inoltre, spruzzate di neve intorno ai 1700/1800 metri di quota.
Relativamente alla Liguria, ancora piogge intense sono previste sulle Riviera di Levante con accumuli abbondanti a ridosso della catena appenninica, mentre lungo le aree costiere i rovesci si alterneranno a temporanee pausa anche di qualche ora. Attenzione al VENTO FORTE e MAREGGIATE INTENSE!