Secondo gli esperti di ZenaStormChaser, si stanno disponendo in queste ore, sullo scacchiere europeo, le figure bariche che contraddistingueranno il tempo di questa prima settimana di Giugno. Il centro sud Italia vedrà una moderata ondata di calore che, valuteremo più avanti se avrà caratteri persistenti o meno, mentre al nord l’alta pressione schricchiolerá, con i primi temporali che da mercoledì interesseranno le aree alpine centro occidentali e forse anche le alte pianure Piemontesi.
Ancora discordanza su giovedì, il modello americano (GFS) pone infatti una situazione di forti temporali su tutte le alte pianure, mentre l’inglese (ECMWF), ancora una volta, zone montuose e alte pianure piemontesi.
Venerdì, ad ora, parrebbe essere la giornata più a rischio per fenomeni significativi ma data la distanza temporale urgono ulteriori conferme nei prossimi giorni.
Comunque vada sembra le zone che rischieranno saranno le pianure poste a nord del PO, soprattutto del settore centro occidentale, e le aree alpine.