Inizia quest’oggi una fase di tempo variabile e localmente instabile sul Golfo Ligure, ma almeno la giornata di oggi MARTEDI 29 OTTOBRE potrà risultare asciutta e con poche o scarse precipitazioni.
Infatti un ansa anticiclonica tenderà ancora a proteggere leggermente le regioni del Nord Ovest (Piemonte occidentale e Riviera di Ponente), mentre locale instabilità è attesa tra la Riviera di Levante e la Toscana.
Una LIGURIA divisa quindi in due: sul Ponente la nuvolosità risulterà meno marcata (nubi basse a ridosso dei rilievi e qualche schiarita costiera),mentre sul Levante risulterà ben più consistente specialemente a ridosso dei rilievi appenninici e sullo Spezzino. Proprio su quest’ultima zona ci attendiamo qualche precipitazione debole/moderata in veloce estensione verso la Toscana. Sarà infatti proprio la Toscana a ricevere i maggiori apporti precipitativi tra le province di Massa Carrara, Lucca, Pisa e Livorno dove si attendono anche temporali di forte intensità.
Tra la tarda serata di oggi e la mattinata di MERCOLEDI 30 Ottobre, rinforzo della ventilazione settentrionale (TRAMONTANA) tra Albenga e Genova, con raffiche fino a 50-60 km/h agli sbocchi vallivi. Meno ventilato sull’Imperiese e sulla Riviera di Levante.
Le temperature sono previste stazionarie per tutta la giornata odierna ed in temporanea risalita durante le ore centrali di MERCOLEDI 30, prima di un repentino calo termico atteso tra GIOVEDI e VENERDI su tutta la Regione.