Le temperature continueranno a restare su valori leggermente freschi fino a MERCOLEDI’ 17 Luglio se non addirittura un po’ al di sotto sulle Regioni Centro Settentrionali , che sarnano interessate ad inizio settimana da piogge e temporali.
Se non ci saranno particolari sorprese, il contesto climatico rimarrà immutato almeno fino a metà a GIOVEDI’ 18 con qualche alto e basso dovuto solo ed esclusivamente ai capricci del tempo. Tuttavia, questa situazione, sembra destinata a non durare.
Già entro Venerdì 19, infatti, l’Africa potrebbe tornare a scaldare i motori con l’intento di riportare il grande caldo sull’Italia.
Il meccanismo che potrebbe riportare il caldo africano sul nostro Paese sarà sempre il medesimo, con la classica depressione in discesa dal Regno Unito verso l’ovest della Spagna, ed il conseguente richiamo di venti molto caldi in direzione dell’Italia. Ma se il meccanismo sarà sempre lo stesso, anche gli effetti e i settori più colpiti saranno i medesimi.
Le due Isole Maggiori, il Sud ed il medio e basso Tirreno, infatti, saranno le zone dove tra Domenica 21 e Lunedì 22 Luglio, le temperature schizzeranno nuovamente ben sopra la media climatologica. Il Caldo sarà comunque destinato ad aumentare anche sul resto del Paese pur restando su valori più contenuti, ma la scaldata sarà più graduale.
Va comunque precisato che questa nuova ondata africana non sembra avere le caratteristiche di eccezionalità come la precedente di Giugno. Ci troveremo dunque all’interno di una fase sicuramente calda ma al tempo stesso abbastanza normale per il mese di Luglio, senza particolari eccessi di calore.