ARPAL – Tranne qualche velatura in transito sull’estremo Ponente la giornata inizia all’insegna del cielo sereno praticamente su tutta la regione. I venti sono generalmente deboli, localmente moderati settentrionali, il mare alla boa di Capo Mele è quasi calmo con temperatura dell’acqua, alle ore 6, di ben 26 gradi.
Il valore di temperatura più basso della notte è di Pratomollo (Genova) con 12.0 mentre questi quelli più alti per provincia: Genova Centro Funzionale 25.6, Alassio (Savona) 25.1, Pizzeglio (Imperia) 24.3, Monte Rocchetta (La Spezia) 23.9.
Queste le temperature minime registrate nelle stazioni di riferimento delle città capoluogo di provincia. I valori sono in significativo aumento (tra parentesi lo scarto rispetto alla media climatologica del periodo):
Genova Centro Funzionale 25.6 (+5)
Savona Istituto Nautico 24.8 (+5)
Imperia Osservatorio Meteo Sismico 23.7 (+4)
La Spezia 22.8 (+4)
Secondo le centraline meteo del Centro Meteo Ligure i rilevamenti alle ore 12:00 segnalano già valori piuttosto elevati. Superati i 33°C nello Spezzino, con punte prossime ai 35°C a Sarzana. Ben 33°C anche a Quiliano e Col di Cadibona, mentre lungo le coste savonesi i valori si aggirano tra i 29 ed i 31 gradi.
Caldo intenso nell’Imperiese sui sulla costa sia nell’interno: spiccano i 27°C di Monesi di Triora a 1400 metri, fino a 32°C anche ad Arma, Ventimiglia e Sanremo.
Nel Genovesato le temperature sempre alle ore 12:00 stanno rapidamente salendo: valori compresi tra i 30 ed i 32 gradi in città, mentre nelle valli interne si toccano e superano anche i 33°C.