La NEVE sta per tornare sul NORD ITALIA: ecco le NEVICATE previste per inizio DICEMBRE

Pubblicato il 29 Novembre 2019 alle 1:50

Grosse novità in vista dei prossimi giorni. Una nuova perturbazione è infatti pronta a investire l’Italia portando precipitazioni abbondanti. Attenzione perché a causa di un calo delle temperature sta per tornare anche la NEVE: ABBONDANTE e a QUOTE BASSE per il periodo.
Scopriamo subito da quando e dove sono attesi gli accumuli più elevati.

Dagli ULTIMI AGGIORNAMENTI nel corso del WEEKEND l’ennesimo peggioramento del mese di novembre farà sentire i suoi effetti, già a partire dalla serata di sabato. Contemporaneamente aria via via più fredda inizierà ad affluire facendo calare i valori termici e consentendo così ai fiocchi di neve di tornare a cadere sulle nostre montagne a partire dai 1000 metri di quota, tra Alto Piemonte e Valle d’Aosta.

Il clou è tuttavia atteso nella giornata di domenica, quando sono previste bufere COPIOSE specie sull’arco alpino centro-orientale. Vista l’intensità delle precipitazioni le nevicate potranno spingersi fin verso gli 800/900 metri su Lombardia, Trentino Alto Adige, alto Veneto e Friuli Venezia Giulia.

Persiste ancora molto incertezza sull’interessamento del Nord-Ovest dove l’afflusso di aria fredda potrebbe risultare meno marcato rispetto alle altre regioni del Nord. Non mancheranno le nevicate sul basso Piemonte e nel Torinese, mediamente sopra i 1000m, mentre in Liguria potrebbero essere i TEMPORALI a favorire nuove precipitazioni intense e violente.

Nei giorni successivi il maltempo si sposterà verso il Centro-Sud, favorendo l’entrata di aria molto fredda dai Balcani in grado di far scendere i termometri fin sotto le medie stagionali del periodo. In caso di precipitazioni la NEVE potrebbe scedere fino a quote molto basse sull’Emilia Romagna fino in prossimità della pianura. Sulle restanti aree del Nord farà freddo ma non si prevedono precipitazioni di particolare rilievo.

Edinet - Realizzazione Siti Internet