La LIGURIA sarà “stramazzata” dai TEMPORALI: neve fino in collina e venti fino a 120-140km/h

Pubblicato il 4 Maggio 2019 alle 1:49

L’ondata di maltempo che andrà accentuandosi nelle prossime ore sarà sicuramente insolita e non tipica del mese di Maggio. Questo lo avevamo già intuito nei giorni scorsi, a quasi una settimana di distanza, spiegandovi dell’imminente ondata di aria fredda proveniente dal Polo Nord diretta proprio sulle nostre regioni del Nord Italia.

Seppur in una prima fase dell’elaborazione modellistica, la Liguria sembra essere ai margini del peggioramento , gli ultimi aggiornamenti hanno rimesso in gioco tutta la nostre regioni, con possibilità di temporali anche forti, venti burrascosi di tramontana fino a 120-140 km/h e possibilità di nevicate straordinarie addirittura fino alle quote colline nell’entroterra di Savona e Genova.

Secondo Arpal, i fiocchi di neve potrebbe localmente interessare le aree di fondovalle della Valbormida e Sassellese fino a 400-500m di quota; una nevicata bagnata e coreofrafica che potrebbe comunque risultare straordinaria per la prima decade di Maggio in Liguria. Non si esclude un possibile interessamento anche dei relativi tratti autostradali, specialmente nei punti più elevati del’A6 Torino-Savona ed A26 Genova Voltri-Gravellone Toce.

La neve è attesa anche abbondante sull’Appennino genovese e della Riviera di Levante, con accumuli superiori a 20cm in ValTrebbia, Aveto e alta Val di Vara, al di sopra dei 1000m, ma la neve potrebbe interessare anche le località collinari poste fino a 600-700m.  Fiocchi di neve più probabili in valle Stura nella zona compresa tra Masone ed il Passo del Turchino, con quota neve attorno a 400-500m, attorno ai 500-600m anche nella zona di Urbe e Val d’Orba così’ come il gruppo del Beigua.

Una nevicata inaspettata dovrebbe imbiancare anche l’entroterra di Savona e Finale Ligure, con qualche centimetro più abbondante sui rilievi del Carmo e del Colle del Melogno ma fiocchi saranno possibili fino a 800m anche sul versante marittimo. Non escludiamo possibili temporali nevosi anche nell’entroterra di Sanremo ed Arma di Taggia, con un’imbiancata anche sul monte Bignone, alle spalle della città di Sanremo, attorno ai 1000m di quota.

Potrebbe essere una NEVICATA STORICA per il mese di MAGGIO —-> https://www.meteoreporter24.it/2019/nevicata-storica-in-liguria-fiocchi-fino-a-400-500m-liguria-di-savona-e-genova/

Edinet - Realizzazione Siti Internet