IRRUZIONE POLARE con l’inizio di OTTOBRE: possibile MALTEMPO e 10 GRADI in meno

Pubblicato il 25 Settembre 2019 alle 7:45

E’ quanto ci confermano anche i principali siti meteo nazionali come ilmeteo.it ; ormai da diversi aggiornamenti alcuni modelli continuano a confermare un drastico cambiamento del tempo proprio con l’avvio di Ottobre, a causa dell’arrivo della prima massa d’aria fredda di origine polare dell’autunno 2019.

Ma diamo uno sguardo alle previsioni ufficiali de ILMETEO.

Secondo Carlo Testa (previsore de ILMETEO.IT), nel corso della prossima settimana il tempo potrebbe subire un rapido peggioramento, anche consistente, causato da un’irruzione polare proveniente dalla Scandinavia che porterebbe maltempo su una parte d’Italia ed un sensibile crollo termico. Vediamo insieme i dettagli giorno per giorno.

Da Lunedì 30 settembre a mercoledì 2 ottobre il sole la farà da padrone su gran parte d’Italia eccetto qualche rovescio o temporale sui rilievi del Triveneto, locali banchi di nebbia in pianura padana nelle ore più fredde e qualche pioggia anche tra Liguria di levante e l’alta Toscana. Le temperature non subiranno grandi variazioni rispetto ai giorni precedenti e i valori massimi non supereranno i 30°C al Centro-Sud.

Da giovedì 3 ottobre le cose cambieranno radicalmente. L’alta pressione delle Azzorre presente sulla Penisola iberica punterà rapidamente verso il Regno Unito facendo scendere dal Polo Nord aria fredda che in poco tempo raggiungerà l’Italia entrando dalla Porta della Bora (rilievi del Friuli Venezia Giulia). Forti rovesci e temporali dal Triveneto si estenderanno nel corso del giorno a tutte le regioni adriatiche, dalle Marche alla Puglia anche con caduta di grandine grossa.
La neve tornerà a cadere sulle Alpi del Triveneto fin sopra i 1800 metri. Non sono da escludersi anche alcuni temporali in Toscana, Umbria e sul Lazio fino a Roma. Sul resto delle regioni invece il tempo sarà buono. Con l’arrivo della Bora e delle precipitazioni i valori termici potranno subire un tracollo termico fino a 10°C.

Venerdì 4 ottobre la situazione meteo migliorerà su gran parte del Paese grazie alla rapida espansione dell’alta pressione. Soltanto sulle coste settentrionali della Sicilia e sull’estremo Sud della Puglia si potranno avere ancora dei temporali localmente intensi. Le temperature tenderanno nuovamente a risalire. Il successivo weekend infine potrebbe essere caratterizzato da un tempo piuttosto soleggiato, ma per questa tendenza si dovranno aspettare ulteriori conferme.

Edinet - Realizzazione Siti Internet