I primi rovesci di pioggia stanno interessando già questa sera parte del Savonese e del Genovesato, congli accumuli più rilevanti tra Albisola Marina e Celle Ligure dove le cumulate hanno toccato i 15mm. Ma attenzione all’aria fredda che sta valicando le Alpi proprio in queste ore e si getterà sul Mar Ligure tra le ore 24:00 e le 2:00 di questa notte.
I forti contrasti termici tra l’aria gelida in quota (-28°C a 5500m sulle verticale di Genova) e i 14°C di temperature del nostro mare, attendiamo l’innesco di importanti celle temporalesche di stampo marittimo, in grado di favorire anche rovesci localmente violenti associati anche a grandinate.
Resta ancora un’incognita capire a sole poche ore quali saranno le aree maggiormente interessate dai fenomeni temporaleschi di questa notte, ma possiamo sicuramente stimare che le maggiori probabilità si avranno tra il Savonese di levante, il Genovesato ed il medio-levante ligure in estensione allo Spezzino entro domattina. Meno probabili i fenomeni sull’estremo ponente ligure, dove in qualche località non pioverà nemmeno.
Tornerà anche a cadere la neve, specialmente durante i fenomeni più intensi, fino a 700-800m in val Trebbia-Aveto, ma con accumuli significativi solo oltre i 1000m. In caso di eventi temporaleschi particolarmente intensi nell’entroterra savonese, non si escludono fioccate coreografiche anche in Valbormida fino a 600m con accumuli sopra i 900-1000m (ribadiamo solo in caso di fenomeni temporaleschi).
Attenzione a domenica mattina, possibilità di locali trombe marine davanti alle coste del levante genovese e nel Tigullio.