L’ondata di freddo e le temperature sotto le medie stanno per lasciare l’Italia; già nei prossimi giorni, le colonnine di mercurio torneranno a salire anche di 4-5°C, riportandosi nelle medie stagionali di fine maggio.
Se avremo un miglioramento dal punto di vista termico, purtroppo restano ancora molte incertezze sulle condizioni meteo previste nella prossima settimana. La variabilità e l’instabilità sarà sempre all’ordine del giorno, almeno fino a mercoledì. Tra Giovedì e Venerdì, possibile una temporanea pausa anticiclonica con un rialzo repentino delle temperature, che potranno anche raggiungere i 22-23°C a Genova, 26°C a Torino e Milano.
Ma i modelli previsionali, anche sul lungo termine, continuano a rivelarsi incapaci di intravedere finalmente l’avvio della stagione estiva. L’Europa mediterranea e l’Italia potrebbero infatti continuare ad essere minacciate da nuove perturbazioni anche sul finir del mese, con nuove probabili piogge e temporali e temporanei abbassamenti delle temperature anche sotto le medie.
Il maltempo quindi resta sempre dietro l’angolo, e non si intravede nessun potenziale anticiclone dominante in grado di dare il via definitivo alla stagione estiva 2019.