Stiamo seguendo ora dopo ora tutti gli aggiornamenti meteo relativi alla minacciosa perturbazione che tra la prossima notte e la mattinata di domani, martedì 10 Settembre, raggiungerà la Francia meridionale, la Costa Azzurra ed infine anche la Riviera di Ponente. Si tratterà di un vero e proprio “CICLONE” che andrà a generarsi nella notte sul Golfo del Leone in locale spostamento verso la Costa Azzurra ed il Mar di Corsica.
E’ quanto ci mostrano gli aggiornamenti meteo del modello “LAMMA 3Km”, colui che negli ultimi giorni ha individuato con grande precisione tutti gli eventi temporaleschi previsti in Liguria, anche con un’ottima cadenza oraria e precisione. Anche l’intensa grandinata che ha colpito il Ponente Ligure nella giornata di ieri, è stata ben prevista solo da “Lamma 3Km” molto conosciuto in gergo meteo come “IL CECCHINO” per la sua ottima attendibilità previsionale.
Il modello del corsorzio LAMMA ci mostra con grande precisione le precipitazioni totali previste dalla mezzanotte al mezzogiorno di MARTEDI 10 SETTEMBRE (valori complessivi su 12h). E la prima cosa che ci balza all’occhio sono sicuramente questi picchi di pioggia veramente elevati con valori fino a 300-350mm (colore marrone sul bacino marittimo nel Sud della Francia) e valori fino a 150-200mm anche davanti alle coste monegasche e del Sanremese (colore grigio scuro e nero scuro).
Le precipitazioni, secondo quest’ultimo aggiornamento, dovrebbero coinvolgere anche le coste ma con cumulate solo moderate rispetto ai bacini marittimi: dai 20 ai 40mm da Albenga a Ventimiglia, con qualche picco superiore lungo le coste dell’Imperiese in vicinanza al mare. Infatti proprio le località poste in vicinanza del mare saranno maggiormente soggette ai temporali più intensi. I fenomeni più pericolosi dovrebbero essere limitati tra la Provenza e la Costa Azzurra. Attenzione in mattinata alle possibile trombe marine al largo delle coste savonesi ed imperiesi
Come ben possiamo notare a pochi chilometri dalle nostre coste sono previsti temporali molto violenti in grado di favorire accumuli precipitativi molto elevati (nubifragi in mare), ma un minimo cambiamento della previsione modellistica, potrebbe far rientrare nella “zona a rischio” anche la costa dell’Imperiese e del Savonese occidentale. Seppur non persista nessun’allerta meteo, restiamo in guardia per improvvisi temporali violenti in risalita dal mare, soprattutto tra le 9 e le 12 di martedì mattina.
L’esperienza ci dimostra che certi tipi di perturbazioni sono più cattive di altre, ed il modo migliore per far prevenzione ed informazione meteo dedicata, è sicuramente seguire in tempo reale la situazione del tempo minuto per minuto.
Lanciamo inoltre un AVVISO per condizioni meteo marine PROIBITIVE tra il Golfo del Leone, la Costa Azzurra e la Riviera dei Fiori.