ARPAL – Nessuna nuvola anche questa mattina sui cieli di Liguria e termometri sempre su valori elevati. Nella notte, nelle stazioni di riferimento delle città capoluogo di provincia, le temperature hanno avuto minime oscillazioni: Genova Centro Funzionale tra 25.4 e 27.7 (con umidità intorno al 50%), Savona Istituto Nautico tra 22.9 e 24.0 (umidità tra 62 e 68%), Imperia Osservatorio Meteo Sismico tra 24.0 e 26.3 (umidità tra 57 e 69%), La Spezia tra 24.1 e 26.7 (umidità tra 62 e 77%). Per quanto riguarda i valori minimi si tratta di temperature tra i 3 e i 5 gradi superiori alle medie del periodo.
Su scala regionale, mentre la località più “fresca” è stata Pratomollo, nel comune di Borzonasca (Genova) con 13.8, nelle diverse province queste le minime più elevate: Corniolo (Riomaggiore, La Spezia) 25.8, Sanremo (Imperia) 25.4, stesso valore registrato ad Alassio (Savona) mentre, in provincia di Genova, la minima più alta è stata proprio quella del Centro Funzionale con 25.4. Alle ore 7.00 il primato del “caldo” è di Sanremo con 26 gradi.
I venti sono generalmente deboli settentrionali, il mare alla boa di Capo Mele è quasi calmo con temperatura dell’acqua alle ore 6.00 di 26.7 gradi.
Secondo METEOREPORTER24LIGURE le condizioni meteo saranno in deterioramento ad iniziare dal pomeriggio di SABATO 27 LUGLIO con lo sviluppo di temporali sulle alture delle ALPI MARITTIME ed APPENNINO, con locali sconfinamenti verso le pianure del Piemonte e Lombardia. Solo nella notte seguente, si attendono i TEMPORALI anche in LIGURIA con prosecuzione del maltempo anche nella giornata di DOMENICA 28 LUGLIO.