Dopo la terribile ONDATA DI CALDO AFRICANA su buona parte dell’Italia è in cerca un po’ di RESPIRO e FRESCO. Come avevamo già anticipato ieri, con l’avvio dei primi giorni di LUGLIO ci sarà un BREAK del CALDO con il ritorno di PIOGGE e TEMPORALI che riporteranno le temperature in linea con il periodo.
Attenzione però al PERICOLO di eventi estremi e della GRANDINE, vediamo subito il perché e le zone più a RISCHIO.
Un primo calo termico sarà già possibile nel WEEKEND a causa del rientro di aria più fresca dai Balcani che farà calare le temperature in quota anche di 5-7°C. Al suolo persisterà ancora l’AFA NOTTURNA ma le temperature diurne perderanno mediamente anche 5-6°C rispetto ad oggi.
Grande ATTENZIONE invece alla giornata di Mercoledì 3 Luglio quando l’infiltrazione di correnti decisamente più instabili e fresche in discesa dal Nord Europa potrebbero fungere da innesco per avere rovesci temporaleschi particolarmente violenti.
Ad aumentare il rischio di EVENTI meteo ESTREMI troviamo anche la grande quantità di energia che si sta accumulando nei bassi strati grazie alle temperature bollenti degli ultimi giorni e agli alti tassi di umidità. In queste particolare condizioni meteo maggiormente esposte saranno le regioni del Nord con la possibilità concreta di GRANDINATE e forti colpi di vento in particolare su Piemonte, Lombardia e Veneto. Non è da escludere la formazione dei temibili temporali a supercella in grado di generare in aree limitate nubifragi e anche trombe d’aria di grosse dimensioni.
Nel WEEKEND avremo una configurazione meteo molto più attendibile ed approfondita, ma ormai è certo: il CALDO AFRICANO non durerà ancora a lungo!!!