Aria più fresca ed instabile proveniente dalla Francia sta interessando in queste ore le regioni nord-occidentali alimentando condizioni di instabilità a carattere temporalesco, in particolar modo sul Piemonte.
Intensi temporali pomeridiani hanno preso il largo colpendo l’area centro-settentrionale della regione Piemonte già nella giornata di ieri, specialmente le aree montane e pedemontane, ma localmente anche aree pianeggianti.
E’ la provincia di Torino la più colpita, con forti rovesci di pioggia, grandinate di media-grossa taglia, raffiche di vento fino a 80/100 km/h. Nel Canavese si segnalano grandinate violente con chicchi di grandine dal diametro di 5-6 centimetri, che hanno causato inevitabili danni non solo alle colture e alla vegetazione ma anche a strutture ed automobili. San Giorgio Canavese, Rivarolo Canavese, Condove, sono alcuni fra i comuni più colpiti. Forte grandinata anche a Ivrea.
Oggi 6 Maggio il maltempo continuerà ad interessare nelle ore pomeridiane l’alto Piemonte e l’alta Lombardia con temporali anche di forte intensità e possibilità di intense grandinate.