Un piccolo e temporaneo cedimento dell’alta pressione permetterà l’ingresso di correnti moderatamente instabili dall’Atlantico verso le regioni settentrionali tra GIOVEDI 18 e VENERDI 19.
A seguire la pressione aumenterà su tutta l’Italia e darà il via alla seconda ondata di caldo di questa stagione estiva —> ANTICICLONE AFRICANO dopo il 20 LUGLIO
Nella giornata di domani, GIOVEDI 18 LUGLIO, alcuni temporali sono previsti al Nord specie nel pomeriggio e in serata, con coinvolgimento delle regioni Piemonte, Lombardia, Emilia Romagna e Liguria.
I fenomeni più intensi sono attesi tra Torinese e Cuneese (specie sulle aree pedemontane delle Alpi Cozie e Marittime) così come nell’entroterra della Riviera di Ponente a ridosso delle Alpi Marittime. Non si escludono locali sconfinamenti verso le coste.
Nuclei temporaleschi si potranno generare anche tra le valli Trebbia e d’Aveto con l’interessamento delle valli interne genovese e dell’entroterra della Riviera di Levante.