Le forti piogge previste nelle prossime ore saranno particolarmente ingenti a ridosso delle ALPI LIGURI con un conseguente aumento delle temperature soprattutto in montagna. Lo zero termico che nei giorni scorsi era sceso fino a 500-600m con le conseguenti nevicate fino al fondovalle, sta risalendo repentinamento verso i 1800-2000m.
L’improvviso innalzamento associato alle abbondanti precipitazioni previste (oltre 300-350mm in 24/36ore) potrebbe causare un MIX PERFETTO per la fusione del manto nevoso fino a 2000 metri, complicando ulteriormente la situazione idro-geologica a valle. Non saranno solo le PIOGGE INTENSE a destare i particolari problemi ma anche la NEVE ABBONDANTE caduta nei giorni scorsi.
La Valle Tanaro spesso risulta molto a rischio durante queste forte perturbazione alimentate da caldi venti di scirocco: oltre 300-350mm di pioggia sono previsti alle pendici del Marguareis, Mongioie e Bertrand con punte fino a 290-310mm anche ad Ormea e Garessio. Inoltre saranno da aggiungere ancora tanti millimetri dovuti al repentino scioglimento della neve.
Sarà inoltre EMERGENZA per la possibilità di FRANE e SMOTTAMENTI a causa dei terreni già molto saturi d’acqua ed in vista delle abbondanti precipitazioni in arrivo. Si consiglia di evitare spostamenti se non strettamente necessari per l’elevato rischio idrogeologico previsto.
Nella foto d’archivio la terribile alluvione del 1994 nei pressi di Garessio.