FUNGHI LIGURIA: attesa “BOLLATA FUNGINA” dopo il Ponte di Ognissanti

Pubblicato il 26 Ottobre 2019 alle 12:00

Dopo le piogge abbondati delle ultime settimane e degli ultimi giorni, si preannuncia un periodo particolarmente favorevole alla crescita dei funghi in Liguria. Anche le condizioni di bel tempo che ci  accompagneranno in questo weekend e per i primi giorni della prossima settimana, potranno favorire un eccezionale preparazione del terreno in vista dei primi giorni di Novembre.

Come vi abbiamo anticipato, potrebbe addirittura arrivare un pò di FREDDO con l’avvio del nuovo mese, ma non è quello un fattore preoccupante. La paura per i cercatori di funghi della Riviera Ligure, sarà invece il VENTO. Molto spesso le irruzione di aria fredda in Liguria sono seguite da giornata di ventilazione sostenuta dai quadranti settentrionali (TRAMONTANA) con valori di umidità spesso e volentieri inferiori al 30-40%. Questo potrebbe essere uno dei problemi principali per la crescita dei nostri funghi porcini nostrani.

Andrà invece molto meglio nell’entroterra dei versanti padani ed in Valbormida, dove non ci sarà la minaccia dei vento asciutto di tramontana (“blocca funghi”) ma specialmente di notte si potrà creare un microclima perfetto e molto umido seppur un pò freddo. Le crescite in queste aree saranno particolarmente abbondanti e si potranno protrarre per buona parte del mese di Novembre (se il clima non farà le bizze).

Edinet - Realizzazione Siti Internet