Freddo e gelate nell’entroterra ligure, temperature scese fino a -6°C

Pubblicato il 30 Dicembre 2019 alle 1:20

Per OGGI LUNEDI’ 30 DICEMBRE, avremo, sulla zona B venti da Nord, Nord-Ovest moderati con raffiche fino a forti specie sui rilievi e allo sbocco delle valli, in calo in serata.

DOMANI, MARTEDI’ 31 DICEMBRE, temperature minime ancora piuttosto rigide, in particolare nell’entroterra, dove raggiungeranno valori ampiamente sotto lo zero.

Infine, per il GIORNO DI CAPODANNO, non ci sono fenomeni meteorologici da segnalare.

Intanto questa mattina cielo sereno sulla fascia costiera e in generale a Levante, più grigio nelle zone interne di Ponente. I venti sono moderati settentrionali con qualche rinforzo (raffica mattutina a 61.2 km/h al Passo del Turchino, Genova) mentre il mare è mosso in attenuazione sottocosta.

Nella notte valori abbondantemente sottozero nell’entroterra. La temperatura più bassa, -6.6, ad Amborzasco nel comune di Santo Stefano d’Aveto (Genova). Seguono Cabanne (Rezzoaglio, Genova) con -5.6, Torriglia Garaventa (Genova) con -4.9, Alpe Gorreto (Genova) con -4.8, Sassello (Savona) con -4.1. Nell’imperiese spicca Colle di Nava (Imperia) con -3.7, nello spezzino Santa Margherita Vara anch’essa con -3.7.

Queste le minime nelle stazioni di riferimento delle città capoluogo di provincia: Genova Centro Funzionale 4.5, Savona Istituto Nautico 5.9, Imperia Osservatorio Meteo Sismico 6.4, La Spezia 2.7.

Alle 10.30 temperatura più alta, 12.6, a Sanremo, mentre le più basse sono nel comune di Santo Stefano d’Aveto con la stazione in paese che segna -4.5 e quella di Amborzasco che registra -4.1.

Edinet - Realizzazione Siti Internet