Forti venti di tramontana spazzeranno l’afa anche in Liguria, ADDIO al SUDORE!

Pubblicato il 10 Luglio 2019 alle 11:58

ARPAL – Si è chiusa alle 8 stamane l’allerta gialla temporali su tutta la Liguria. Tra la sera e la notte non si sono registrati fenomeni anche se, inprima mattinata, le propaggini di un nucleo temporalesco proveniente dal Cuneese hanno provato a lambire l’estremo Ponente regionale. Nubi interessano in generale il centro Ponente, con schiarite che si vanno aprendo lungo la costa, e le zone interne del Levante.

I venti sono orientati dai quadranti settentrionali, deboli, localmente moderati, il mare alla boa di Capo Mele è mosso con temperatura dell’acqua alle ore 5.00 di 27.3 gradi.

Se l’umidità è leggermente scesa anche le temperature della notte hanno subito un calo mantenendosi, comunque, in molte località elevate e sopra i 20 gradi, il limite individuato per la definizione di “notti tropicali”. A Genova Centro Funzionale il termometro ha oscillato tra 23.1 e 23.9, a Savona Istituto Nautico tra 22.5 e 23.8, a Imperia Osservatorio Meteo Sismico tra 22.3 e 24.6, a La Spezia tra 21.6 e 23.5.

La minima più bassa, 10.7, è stata registrata a Pratomollo (Genova) mentre, nelle diverse province, queste le minime più elevate della notte: Corniolo (La Spezia) 24.5, Alassio (Savona) 24.4, Sanremo (Imperia) 23.8, Camogli (Genova) 23.4.

BOLLETTINO DI VIGILANZA METEOROLOGICA PER LA REGIONE LIGURIA – OGGI MERCOLEDI’ 10 LUGLIO: Fino alle prime ore del pomeriggio venti settentrionali moderati con locali raffiche fino a 50-60 km/h su tutte le aree. Residua instabilità con possibili locali rovesci o temporali al più moderati più probabili su A.

DOMANI GIOVEDI’ 11 E DOPODOMANI VENERDI’ 12 LUGLIO: nulla da segnalare.

Edinet - Realizzazione Siti Internet