FORTI TEMPORALI sul Mar Ligure, la tramontana in Riviera sposta i “NUBIFRAGI” in mare aperto

Pubblicato il 15 Luglio 2019 alle 10:47

ARPAL AGGIORNAMENTO ore 10:15 – Una struttura temporalesca importante e organizzata si trova in mare, davanti alle coste del centro Ponente regionale. Al momento le precipitazioni, generalmente deboli, localmente moderate, interessano tutta la regione, tranne l’imperiese. Si sono registrate finora cumulate orarie moderate, localmente forti (41.4 millimetri ad Albenga Molino Branca, 32.4 a Montagna nel comune di Quiliano). I venti sono orientati dai quadranti settentrionali deboli o moderati con rinforzi e raffiche sui crinali (103 km/h a Poggio Fearza).

Nelle immagini lo scatto radar delle 10.10 e la mappa delle fulminazioni.

AGGIORNAMENTO METEO IDRO DELLE ORE 8.10 – Durante la notte la regione è stata interessata da piogge sparse a carattere di rovescio debole o moderato. Gli episodi più intensi si sono manifestati sul Golfo Ligure accompagnati da numerose fulminazioni.

I livelli nelle sezioni strumentate non hanno avuto innalzamenti significativi.

Permangono condizioni di instabilità che al momento stanno favorendo lo sviluppo di alcune celle temporalesche sul Golfo e sulla costa del Ponente Ligure.

Edinet - Realizzazione Siti Internet